Descrizione
L’obiettivo del presente avviso è promuovere la realizzazione di soluzioni innovative che offrano alle persone con disabilità grave la possibilità di esercitare il diritto di vivere nella società, con la stessa libertà di scelta e autonomia propria di tutte le persone, trovando alternative possibili all’istituzionalizzazione.
Il presente avviso ha come finalità quella di progettare con le persone con disabilità, percorsi per assicurare adeguata assistenza e qualità della vita secondo le proprie specifiche esigenze ed aspirazioni, attraverso lo sviluppo e la realizzazione di progetti.
I destinatari del presente avviso sono le persone con disabilità grave e prive del sostegno familiare, residenti in uno dei 48 Comuni costituenti l’Ambito Territoriale dell’Alto e del Basso Pavese. In particolare:
▪ con necessità di sostegno intensivo:
- non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- ai sensi dell’art.3 comma 3, della legge 104/1992, accertata nelle modalità indicate all’articolo 4 della medesima legge;
▪ di norma maggiorenni;
▪ prive del sostegno familiare in quanto:
- mancanti di entrambi i genitori;
- i cui genitori non sono in grado di fornire adeguato sostegno;
- o con la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
Possono accedervi anche persone con disabilità grave, per le quali sono comunque accertate, tramite la valutazione multidimensionale, le esigenze progettuali della persona in particolare dell’abitare al di fuori della famiglia di origine e l’idoneità agli interventi definiti nei punti seguenti:
▪ in possesso si risorse economiche e/o con genitori ancora in grado di garantire il sostegno genitoriale;
▪ già inserite in strutture residenziali per le quali emerga una necessità di rivalutazione delle condizioni abitative (percorso di deistituzionalizzazione).
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 10:42